Il modello organizzativo di gestione “231” deve avere caratteristiche specifiche sancite dalla giurisprudenza e dalla tecnica.
I sistemi di gestione aziendale in linea con il modello 231 realizzati senza il supporto tecnico di esperti di antinfortunistica rischiano di risultare vani.Così come i sistemi di gestione aziendale in linea con il modello 231 realizzati senza il supporto di uno strumento che dimostri in maniera incontrovertibile l’efficacia e l’efficienza dello stesso rischiano di risultare nulli.
Diverse casistiche della cassazione sanciscono questi principi. Tra cui la sentenza 920/2016 della Corte Suprema di Cassazione 28557/16 nella quale un macchinario privo degli idonei presidi antinfortunistici è stato il teatro di un infortunio grave.
La Sator Ambiente è a disposizione per un audit preliminare finalizzato all’individuazione delle necessità organizzative aziendali in relazione agli obiettivi prefissati.