STOP PER L’ATTESTAZIONE DI AVVENUTO SMALTIMENTO
Cosa cambia per le aziende produttrici di rifiuti con la Legge 29 luglio 2021 n. 108?
Cosa cambia per le aziende produttrici di rifiuti con la Legge 29 luglio 2021 n. 108 -conversione del D.L. 31 maggio 2021, n. 77- che modifica ulteriormente il testo unico ambientale?
Alcuni esempi di ripercussioni pratiche sulla gestione dei rifiuti in azienda:
STOP PER L’ATTESTAZIONE DI AVVENUTO SMALTIMENTO.
Il produttore del rifiuto non è più obbligato a richiedere il rilascio dell’attestazione di avvenuto smaltimento da parte degli impianti autorizzati (per le operazioni di raggruppamento, ricondizionamento e deposito preliminare). Questo adempimento da parte degli impianti non è più cogente ed a questi ultimi si conferma tutta la responsabilità per il corretto smaltimento dei rifiuti dopo l’accettazione sancita con il timbro e la firma sul formulario.
IL MANUTENTORE DELLA RETE FOGNARIA DIVENTA IL PRODUTTORE DEL RIFIUTO.
In caso di affidamento, da parte di una azienda, di una attività di manutenzione delle reti fognarie ad una società di servizi ambientali i soggetti che effettuano il servizio risultano formalmente produttori del rifiuto. Gli stessi soggetti potrebbero effettuare il deposito temporaneo dei rifiuti della manutenzione presso la propria sede nei termini di legge senza conferirli direttamente in impianto di trattamento.
Per trattare approfondimenti e/o ulteriori aspetti del nuovo dettame legislativo vi invitiamo a contattarci; la nostra squadra di esperti rimane a disposizione.